top of page
Slow Food è una associazione internazionale non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi
produce in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi i territori e le tradizioni locali
La Condotta Costiera Sorrentina è Capri 606 è l'associazione di livello territoriale di Slow Food Italia


Stabia, ultima tappa dello Spremuta Day 2023 a scuola in collaborazione con Adiconsum
In occasione del 22 maggio Giornata della Biodiversità, la manifestazione per la promozione del consumo dell'arancio biondo sorrentino,...

redazione
22 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Amarena dei Colli di San Pietro, la nuova Comunità del cibo Slow Food intervista a Mario Persico
Mercoledì 8 giugno presso il Castello Colonna in Via Cermenna 48 a Piano di Sorrento, la presentazione a cura del portavoce Mario Persico...

redazione
6 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
181 visualizzazioni
0 commenti


AMiCA: Regione Campania e Slow Food insieme per le carni, salumi e formaggi tipici
Lo scorso 06 Aprile al ristorante Il Cellaio di Don Gennaro osteria Slow Food a Vico Equense si è tenuto l'incontro di formazione sui...

redazione
16 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
166 visualizzazioni
0 commenti


L’Amarena dei Colli di San Pietro augura buona festa del papà !
Da una delle ricette napoletane più antiche, rintracciata tra quelle di Ippolito Cavalcanti nel 1837, le zeppole di San Giuseppe sono la...
Mauro Avyno
19 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
252 visualizzazioni
0 commenti


Castellammare: Legambiente per un giorno con le aziende agricole della chiocciola
Castellammare di Stabia: Legambiente in visita per un giorno presso le aziende agricole di Slow Food

redazione
16 lug 2021Tempo di lettura: 1 min
74 visualizzazioni
0 commenti


I FICHI MONNATI DEL CILENTO AL MERCATO DELLA TERRA DEL 11 LUGLIO A PIANO DI SORRENTO
Domenica 11 luglio Antonio Rizzo con la moglie Teresa a partire dalle ore 9:00 saranno presenti nel mercato ortofrutticolo di Piano di...

redazione
9 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
185 visualizzazioni
0 commenti


Slow Fish Genova 2021, arriva il gamberetto di nassa di giunco
Come può un piccolo divertissement gastronomico raccontare il territorio nel quale nasce e del quale per un giorno vuole esserne il...

redazione
9 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Slow Food a fianco di Oro di Capri con gli allievi dell’Istituto Gemito di Anacapri
Nata dall'incontro del ristoratore Vincenzo Torelli e dell'imprenditore Gianfranco D'Amato, l’ Associazione di olivicoltori anacapresi...

redazione
11 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
59 visualizzazioni
0 commenti


Slow Food sostiene il progetto di Sostenibilità dei Monti Lattari per la biodiversità
Slow Food Costiera Sorrentina e Capri sostiene tutti i percorsi ed i progetti a difesa della biodiversità del nostro territorio....

redazione
18 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


La Chiocciola verso il Biodistretto della Penisola sorrentina e Capri
Ieri martedì 4 maggio nel primo incontro con i contadini della penisola sorrentina nasce la comunità slow per la costituzione del secondo...

redazione
5 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
49 visualizzazioni
0 commenti


Piazza Lauro: lo Spremuta Day 2021 oggi a Sorrento
Stamattina domenica 7 febbraio la manifestazione ideata da Slow Food e realizzata in collaborazione con Fondazione Sorrento, ritorna in...

redazione
7 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
144 visualizzazioni
0 commenti


BLUEFISH19: L'HAPPY HOUR SOSTENIBILE CON IL PESCATO CAMPANO
FEAMP 2014-2020 - Happy hour a Massa Lubrense sul pescato campano. L'obiettivo è far conoscere il cosiddetto “pesce povero” e riconoscere qu
redazione
27 nov 2019Tempo di lettura: 1 min
45 visualizzazioni
0 commenti


“Le domeniche in Castagna” 2019: la Sagra che non c’è !
Domenica 27 ottobre a Monte Faito la prima domenica delle Domeniche in Castagna. Essere ambientalisti si può anche con la forchetta in mano.
Mauro Avino
29 ott 2019Tempo di lettura: 3 min
201 visualizzazioni
0 commenti


PRENOTA PER FAITO 27 OTTOBRE "LE DOMENICHE IN CASTAGNA"
Prenota online le libere attività a "Le domeniche in Castagna" 2019 a Monte Faito - 27 ottobre e 3 novembre
redazione
24 ott 2019Tempo di lettura: 1 min
124 visualizzazioni
0 commenti


Le arance di Sorrento con la Chiocciola allo Spremuta Day 2019
I bimbi sono la speranza di un futuro migliore. Le arance di Sorrento con i loro semi sono preferite da altre varietà presenti sul mercato e
Mauro Avino
26 feb 2019Tempo di lettura: 1 min
120 visualizzazioni
0 commenti


GAL Terra Protetta nuovi bandi penisola sorrentina
Slow Food Condotta Costiera Sorrentina e Capri ha partecipato all’ incontro organizzato da GAL TERRA PROTETTA : ”Presentazione dei Bandi d
Elena De Marco
4 feb 2019Tempo di lettura: 2 min
101 visualizzazioni
1 commento


L'Arca del Gusto ed i Fagioli Butirri di Vico Equense
Il Fagiolo Butirro di Vico Equense è un prodotto tipico segnalato da Slow Food nell'Arca del Gusto, coltivato sulle colline vicane, di g
Mauro Avino
1 feb 2019Tempo di lettura: 3 min
360 visualizzazioni
0 commenti


24 giugno - il Nocino di San Giovanni
La ricetta del famoso Nocino - Il 24 giugno - nella notte di S. Giovanni Battista i contadini della penisola sorrentina accendono i falò bru
Mauro Avyno
24 giu 2018Tempo di lettura: 2 min
1172 visualizzazioni
0 commenti


Noce di Sorrento: nasce l'Associazione dei Produttori Slow Food
La Noce di Sorrento diventa un Presidio Slow Food. I produttori della penisola sorrentina si riuniscono per tutelare le coltivazioni in via
redazione
18 giu 2018Tempo di lettura: 3 min
292 visualizzazioni
0 commenti


Slow Food e Legambiente a scuola per il rilancio della Cicerchia di Anacapri con l'Axel Munthe
Questo è il titolo del convegno che si è tenuto lo scorso venerdì 16 marzo all’Istituto Superiore Axel Munthe di Anacapri. Lo scopo era...

redazione
15 mar 2018Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page